Il verbo "auspicare" è un termine della lingua italiana che deriva dal latino "auspicari", che significa "prevedere attraverso gli auspici" (dove "auspici" erano i segni osservati dagli auguri nell'antica Roma per trarre presagi dagli uccelli). Nella sua accezione moderna, "auspicare" significa esprimere il desiderio o la speranza che qualcosa avvenga, manifestando quindi una sorta di desiderio positivo verso un evento futuro. Questo verbo è spesso utilizzato in contesti formali o solenni, come discorsi pubblici, documenti ufficiali, o situazioni in cui si vuole esprimere una speranza in modo elegante e rispettoso.
Spero che tutti auspichino il meglio per il futuro dell'azienda.
Il sindaco auspica una maggiore partecipazione dei cittadini alle riunioni comunali.
Gli insegnanti auspicano che gli studenti si impegnino di più nello studio.
Io auspico che il progetto venga completato entro la fine dell'anno.
Noi auspichiamo un miglioramento delle condizioni lavorative.
La comunità auspica che vengano presi provvedimenti immediati.
Le autorità auspicano una soluzione pacifica al conflitto.
Tu auspichi che la tua squadra vinca il campionato quest'anno?
Voi auspicate sempre il meglio per i vostri figli.
Le famiglie auspicano un futuro migliore per i loro bambini.
Io auspico un futuro migliore.
Tu auspichi una soluzione rapida.
Lui/Lei auspica un cambiamento.
Noi auspichiamo la pace nel mondo.
Voi auspicate il successo dell'evento.
Loro auspicano una collaborazione fruttuosa.
Io auspicavo di poter aiutare.
Tu auspicavi un miglioramento.
Lui/Lei auspicava un ritorno alla normalità.
Noi auspicavamo di finire il progetto.
Voi auspicavate una risposta positiva.
Loro auspicavano una soluzione pacifica.
Io ho auspicato un esito felice.
Tu hai auspicato una buona notizia.
Lui/Lei ha auspicato la vittoria.
Noi abbiamo auspicato la partecipazione di tutti.
Voi avete auspicato una giornata serena.
Loro hanno auspicato la fine del conflitto.
Io auspicherò sempre il meglio per te.
Tu auspicherai nuove opportunità.
Lui/Lei auspicherà un cambiamento positivo.
Noi auspicheremo la riuscita del piano.
Voi auspicherete una buona riuscita.
Loro auspicheranno una rapida risoluzione.
Io auspicherei una maggiore comprensione.
Tu auspicheresti una soluzione rapida.
Lui/Lei auspicherebbe un miglioramento.
Noi auspicheremmo una risposta chiara.
Voi auspichereste un incontro presto.
Loro auspicherebbero una decisione giusta.
Io auspichi che tutto vada bene.
Tu auspichi che trovino la soluzione.
Lui/Lei auspichi un futuro migliore.
Noi auspichiamo che il progetto abbia successo.
Voi auspichiate che vengano buone notizie.
Loro auspichino che finisca presto.
Io auspicassi di poter tornare presto.
Tu auspicassi una giornata serena.
Lui/Lei auspicassi che tutto andasse bene.
Noi auspicassimo di avere notizie presto.
Voi auspicassimo una risposta rapida.
Loro auspicassero un cambiamento positivo.
(Tu) auspica il meglio per te stesso.
(Lei) auspichi un futuro radioso.
(Noi) auspichiamo la serenità per tutti.
(Voi) auspicate sempre il meglio.
(Loro) auspichino una rapida soluzione.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.