Approssimare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

L’uso del verbo “approssimare” in italiano si riferisce all’azione di avvicinarsi a qualcosa in modo non preciso, ma sufficiente per una determinata necessità o scopo. Derivato dal latino “approximare,” che significa “avvicinarsi,” questo verbo trova impiego in vari contesti, sia quotidiani che tecnici. In senso generale, “approssimare” significa “stimare” o “calcolare in modo approssimativo,” indicando un tentativo di raggiungere una rappresentazione quanto più vicina possibile alla realtà, pur consapevoli dell’assenza di precisione assoluta. Questo può includere la stima di valori numerici, la descrizione di situazioni o la previsione di eventi. In matematica e nelle scienze, “approssimare” assume un ruolo fondamentale, poiché spesso è necessario lavorare con dati non esatti o con misurazioni che non possono essere precise al 100%. L’approssimazione permette di lavorare con cifre gestibili e di elaborare soluzioni pratiche in situazioni complesse. In sintesi, “approssimare” è un verbo versatile e di grande utilità, che sottolinea l’importanza della flessibilità e della praticità nel trattare con informazioni incomplete o non esatte.

Frasi di esempio

Il matematico approssima il valore di pi greco per semplificare i calcoli.

Abbiamo approssimato i costi del progetto per avere un’idea preliminare.

Quando non conosci il valore esatto, puoi sempre approssimare.

Stiamo cercando di approssimare la data di consegna.

Non è possibile approssimare sempre tutto con precisione.

Se approssimi troppo, rischi di ottenere risultati sbagliati.

I dati sono stati approssimati per facilitare la comprensione.

Posso approssimare il risultato, ma non garantisco l’accuratezza.

Hanno approssimato la distanza tra le due città.

L’algoritmo approssima i valori mancanti basandosi sui dati esistenti.

Coniugazione

Presente

Io approssimo i risultati.

Tu approssimi le stime.

Lui/Lei approssima i dati.

Noi approssimiamo il valore.

Voi approssimate le previsioni.

Loro approssimano i numeri.

Passato Prossimo

Io ho approssimato le cifre.

Tu hai approssimato i costi.

Lui/Lei ha approssimato i risultati.

Noi abbiamo approssimato i dati.

Voi avete approssimato le stime.

Loro hanno approssimato i valori.

Imperfetto

Io approssimavo le misure.

Tu approssimavi i dettagli.

Lui/Lei approssimava i calcoli.

Noi approssimavamo le previsioni.

Voi approssimavate i numeri.

Loro approssimavano le stime.

Futuro

Io approssimerò i valori.

Tu approssimerai i risultati.

Lui/Lei approssimerà le cifre.

Noi approssimeremo i dati.

Voi approssimerete le stime.

Loro approssimeranno i costi.

Condizionale Presente

Io approssimerei i calcoli.

Tu approssimeresti le misure.

Lui/Lei approssimerebbe i dettagli.

Noi approssimeremmo i risultati.

Voi approssimereste le cifre.

Loro approssimerebbero i valori.

Congiuntivo Presente

Che io approssimi i dati.

Che tu approssimi le stime.

Che lui/lei approssimi i numeri.

Che noi approssimiamo i calcoli.

Che voi approssimiate le misure.

Che loro approssimino i dettagli.

Imperativo

(Tu) approssima i risultati!

(Lei) approssimi le stime!

(Noi) approssimiamo i dati!

(Voi) approssimate le cifre!

(Loro) approssimino i valori!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente