Accorgersi – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “accorgersi” è un verbo riflessivo nella lingua italiana che significa “rendersi conto” o “notare”. Esso implica il processo di diventare consapevoli di qualcosa che prima era sfuggito alla nostra attenzione. La radice del verbo è “accorgere”, ma viene utilizzato quasi esclusivamente nella forma riflessiva “accorgersi”. Questo verbo è spesso usato per esprimere il momento in cui qualcuno realizza un dettaglio, un cambiamento o una situazione che non era evidente in precedenza. L’uso di “accorgersi” richiede una certa introspezione e consapevolezza da parte del soggetto, rendendolo un verbo particolarmente significativo nel contesto della percezione personale e della presa di coscienza.

Frasi di esempio

Non mi sono accorto che era già così tardi.

Lei si accorge sempre dei dettagli più piccoli.

Ci siamo accorti dell’errore troppo tardi.

Quando vi siete accorti del cambiamento?

Mi accorgo subito se qualcosa non va.

Si accorgeranno presto della verità.

Non si era accorta del messaggio sul tavolo.

Ti accorgerai di quanto è difficile.

Se non ti accorgi dei segnali, puoi perdere l’opportunità.

Non ci saremmo accorti del problema senza il tuo aiuto.

Coniugazione

“`html

Presente

Io mi accorgo del problema.

Tu ti accorgi dell’errore.

Lui/Lei si accorge della verità.

Noi ci accorgiamo dei cambiamenti.

Voi vi accorgete delle difficoltà.

Loro si accorgono della situazione.

Passato Prossimo

Io mi sono accorto/a del fatto.

Tu ti sei accorto/a dell’errore.

Lui/Lei si è accorto/a della bugia.

Noi ci siamo accorti/e delle conseguenze.

Voi vi siete accorti/e della differenza.

Loro si sono accorti/e della realtà.

Imperfetto

Io mi accorgevo delle cose.

Tu ti accorgevi dei dettagli.

Lui/Lei si accorgeva delle variazioni.

Noi ci accorgevamo delle sfumature.

Voi vi accorgevate delle differenze.

Loro si accorgevano delle modifiche.

Futuro Semplice

Io mi accorgerò dell’errore.

Tu ti accorgerai della verità.

Lui/Lei si accorgerà del cambiamento.

Noi ci accorgeremo della situazione.

Voi vi accorgerete delle novità.

Loro si accorgeranno delle difficoltà.

Condizionale Presente

Io mi accorgerei del problema.

Tu ti accorgeresti dell’errore.

Lui/Lei si accorgerebbe della situazione.

Noi ci accorgeremmo delle differenze.

Voi vi accorgereste delle difficoltà.

Loro si accorgerebbero della verità.

Congiuntivo Presente

Che io mi accorga del pericolo.

Che tu ti accorga dell’errore.

Che lui/lei si accorga della situazione.

Che noi ci accorgiamo delle difficoltà.

Che voi vi accorgiate delle novità.

Che loro si accorgano della verità.

Congiuntivo Imperfetto

Che io mi accorgessi del problema.

Che tu ti accorgessi dell’errore.

Che lui/lei si accorgesse della situazione.

Che noi ci accorgessimo delle difficoltà.

Che voi vi accorgeste delle novità.

Che loro si accorgessero della verità.

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente