Come contare fino a 50 in svedese

Introduzione alla lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica del nord parlata principalmente in Svezia e in alcune parti della Finlandia. La sua struttura grammaticale e il suo vocabolario possono sembrare complicati per chi non è familiare con le lingue scandinave. Tuttavia, imparare a contare in svedese può essere un primo passo utile per avvicinarsi a questa affascinante lingua. In questo articolo, esploreremo come contare fino a 50 in svedese, fornendo esempi e spiegazioni dettagliate.

Numeri da 1 a 10

Per iniziare, è fondamentale imparare i numeri da 1 a 10, poiché costituiscono la base per costruire i numeri successivi.

1 – Ett
Il numero uno in svedese si dice “ett”. È importante notare che “ett” è usato anche come articolo indeterminativo neutro.

2 – Två
Il numero due è “två”. La pronuncia è simile a “tvoh”.

3 – Tre
Il numero tre è “tre”. La pronuncia è simile alla parola italiana “tre”, ma con una leggera enfasi sulla “r”.

4 – Fyra
Il numero quattro è “fyra”. Si pronuncia “fee-rah”.

5 – Fem
Il numero cinque è “fem”. La pronuncia è simile alla parola italiana “femmina” ma senza la parte finale.

6 – Sex
Il numero sei è “sex”. Si pronuncia esattamente come la parola inglese “sex”.

7 – Sju
Il numero sette è “sju”. La pronuncia è “shoo”.

8 – Åtta
Il numero otto è “åtta”. Si pronuncia “aw-tah”.

9 – Nio
Il numero nove è “nio”. La pronuncia è “nee-oh”.

10 – Tio
Il numero dieci è “tio”. Si pronuncia “tee-oh”.

Numeri da 11 a 20

I numeri da 11 a 20 sono un po’ più complessi, poiché iniziano ad incorporare elementi dei numeri da 1 a 10.

11 – Elva
Il numero undici è “elva”. Si pronuncia “el-vah”.

12 – Tolv
Il numero dodici è “tolv”. Si pronuncia “tolv”.

13 – Tretton
Il numero tredici è “tretton”. Si pronuncia “tre-ton”.

14 – Fjorton
Il numero quattordici è “fjorton”. Si pronuncia “fyoor-ton”.

15 – Femton
Il numero quindici è “femton”. Si pronuncia “fem-ton”.

16 – Sexton
Il numero sedici è “sexton”. Si pronuncia “sex-ton”.

17 – Sjutton
Il numero diciassette è “sjutton”. Si pronuncia “shoo-ton”.

18 – Arton
Il numero diciotto è “arton”. Si pronuncia “ar-ton”.

19 – Nitton
Il numero diciannove è “nitton”. Si pronuncia “nit-ton”.

20 – Tjugo
Il numero venti è “tjugo”. Si pronuncia “shoo-go”.

Numeri da 21 a 30

A partire dal ventuno, i numeri in svedese seguono un pattern abbastanza semplice, combinando i numeri da 1 a 10 con “tjugo” (venti).

21 – Tjugoett
Il numero ventuno è “tjugoett”. Si pronuncia “shoo-go-ett”.

22 – Tjugotvå
Il numero ventidue è “tjugotvå”. Si pronuncia “shoo-go-tvoh”.

23 – Tjugotre
Il numero ventitré è “tjugotre”. Si pronuncia “shoo-go-tre”.

24 – Tjugofyra
Il numero ventiquattro è “tjugofyra”. Si pronuncia “shoo-go-fee-rah”.

25 – Tjugofem
Il numero venticinque è “tjugofem”. Si pronuncia “shoo-go-fem”.

26 – Tjugosex
Il numero ventisei è “tjugosex”. Si pronuncia “shoo-go-sex”.

27 – Tjugosju
Il numero ventisette è “tjugosju”. Si pronuncia “shoo-go-shoo”.

28 – Tjugoåtta
Il numero ventotto è “tjugoåtta”. Si pronuncia “shoo-go-aw-tah”.

29 – Tjugonio
Il numero ventinove è “tjugonio”. Si pronuncia “shoo-go-nee-oh”.

30 – Trettio
Il numero trenta è “trettio”. Si pronuncia “tre-tee-oh”.

Numeri da 31 a 40

I numeri da 31 a 40 seguono lo stesso schema dei numeri da 21 a 30, con la differenza che ora si usa “trettio” (trenta) come prefisso.

31 – Trettioett
Il numero trentuno è “trettioett”. Si pronuncia “tre-tee-oh-ett”.

32 – Trettiotvå
Il numero trentadue è “trettiotvå”. Si pronuncia “tre-tee-oh-tvoh”.

33 – Trettiotre
Il numero trentatré è “trettiotre”. Si pronuncia “tre-tee-oh-tre”.

34 – Trettiofyra
Il numero trentaquattro è “trettiofyra”. Si pronuncia “tre-tee-oh-fee-rah”.

35 – Trettiofem
Il numero trentacinque è “trettiofem”. Si pronuncia “tre-tee-oh-fem”.

36 – Trettiosex
Il numero trentasei è “trettiosex”. Si pronuncia “tre-tee-oh-sex”.

37 – Trettiosju
Il numero trentasette è “trettiosju”. Si pronuncia “tre-tee-oh-shoo”.

38 – Trettioåtta
Il numero trentotto è “trettioåtta”. Si pronuncia “tre-tee-oh-aw-tah”.

39 – Trettionio
Il numero trentanove è “trettionio”. Si pronuncia “tre-tee-oh-nee-oh”.

40 – Fyrtio
Il numero quaranta è “fyrtio”. Si pronuncia “feer-tee-oh”.

Numeri da 41 a 50

I numeri da 41 a 50 seguono lo stesso schema di quelli precedenti, con “fyrtio” (quaranta) come prefisso.

41 – Fyrtioett
Il numero quarantuno è “fyrtioett”. Si pronuncia “feer-tee-oh-ett”.

42 – Fyrtiotvå
Il numero quarantadue è “fyrtiotvå”. Si pronuncia “feer-tee-oh-tvoh”.

43 – Fyrtiotre
Il numero quarantatré è “fyrtiotre”. Si pronuncia “feer-tee-oh-tre”.

44 – Fyrtiofyra
Il numero quarantaquattro è “fyrtiofyra”. Si pronuncia “feer-tee-oh-fee-rah”.

45 – Fyrtiofem
Il numero quarantacinque è “fyrtiofem”. Si pronuncia “feer-tee-oh-fem”.

46 – Fyrtiosex
Il numero quarantasei è “fyrtiosex”. Si pronuncia “feer-tee-oh-sex”.

47 – Fyrtiosju
Il numero quarantasette è “fyrtiosju”. Si pronuncia “feer-tee-oh-shoo”.

48 – Fyrtioåtta
Il numero quarantotto è “fyrtioåtta”. Si pronuncia “feer-tee-oh-aw-tah”.

49 – Fyrtionio
Il numero quarantanove è “fyrtionio”. Si pronuncia “feer-tee-oh-nee-oh”.

50 – Femtio
Il numero cinquanta è “femtio”. Si pronuncia “fem-tee-oh”.

Consigli per imparare a contare in svedese

Imparare a contare in una nuova lingua può sembrare un compito arduo, ma con la giusta pratica e alcuni trucchi, diventa molto più gestibile.

Ripetizione
La ripetizione è la chiave. Prova a ripetere i numeri ad alta voce ogni giorno. Questo ti aiuterà a memorizzarli e a familiarizzare con la pronuncia.

Ascolto
Ascolta i madrelingua. Utilizza risorse come podcast, video o app di apprendimento linguistico per ascoltare come i numeri vengono pronunciati dai madrelingua.

Pratica scritta
Scrivere i numeri in svedese può aiutarti a memorizzarli meglio. Prova a scrivere i numeri da 1 a 50 su un quaderno finché non ti senti sicuro.

Utilizzo quotidiano
Cerca di inserire i numeri in svedese nella tua routine quotidiana. Ad esempio, conta gli oggetti in casa o fai esercizi matematici semplici utilizzando i numeri svedesi.

Applicazioni e giochi
Utilizza applicazioni di apprendimento linguistico o giochi educativi che ti aiutino a praticare i numeri in svedese. Esistono molte risorse online che possono rendere l’apprendimento divertente e interattivo.

Conclusione

Imparare a contare fino a 50 in svedese è un ottimo punto di partenza per chiunque voglia avvicinarsi a questa lingua. Non solo ti aiuterà a comprendere meglio la struttura linguistica, ma ti fornirà anche una base solida per proseguire con l’apprendimento di altre parti del vocabolario e della grammatica svedese. Con pratica costante e l’uso delle risorse giuste, presto sarai in grado di contare in svedese senza problemi.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente