Frenare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “frenare” in italiano è un verbo della prima coniugazione che deriva dal latino “frenare”, che significa “mettere le briglie” o “controllare”. Nella lingua italiana moderna, “frenare” si utilizza principalmente per descrivere l’azione di rallentare o arrestare il movimento di qualcosa, soprattutto di un veicolo. Tuttavia, il verbo può essere utilizzato anche in senso figurato, per indicare l’azione di limitare, moderare o contenere un comportamento, un’emozione o un processo. È un verbo transitivo, il che significa che richiede un complemento oggetto per completare il significato dell’azione.

Frasi di esempio

Il conducente ha dovuto frenare improvvisamente per evitare l’incidente.

Non riesco a frenare la mia emozione quando vedo un bel tramonto.

Durante la discesa, dovresti frenare leggermente per mantenere il controllo.

Il ciclista ha frenato troppo tardi e ha urtato un’auto parcheggiata.

Per non rovinare il motore, devi frenare gradualmente.

Il treno ha frenato bruscamente a causa di un ostacolo sui binari.

Ho provato a frenare i miei impulsi, ma non ci sono riuscito.

Quando vedi un pedone sulle strisce, devi frenare immediatamente.

Il cavallo ha frenato di colpo e il cavaliere è caduto.

Non è sempre facile frenare i propri desideri.

Coniugazione

“`html

Presente

Io freno l’auto in fretta.

Tu freni troppo bruscamente.

Lui/Lei frena al semaforo.

Noi freniamo per evitare un incidente.

Voi frenate quando vedete il pedone.

Loro frenano in curva.

Passato Prossimo

Io ho frenato appena in tempo.

Tu hai frenato troppo tardi.

Lui/Lei ha frenato all’improvviso.

Noi abbiamo frenato insieme.

Voi avete frenato prima della curva.

Loro hanno frenato per evitare l’ostacolo.

Imperfetto

Io frenavo sempre con cautela.

Tu frenavi troppo spesso.

Lui/Lei frenava quando vedeva un animale.

Noi frenavamo alla stessa velocità.

Voi frenavate a ogni incrocio.

Loro frenavano per evitare i problemi.

Futuro Semplice

Io frenarò appena vedrò il segnale.

Tu frenarai prima della curva.

Lui/Lei frenarà quando sarà necessario.

Noi frenaremo insieme.

Voi frenarete al momento giusto.

Loro frenaranno in caso di emergenza.

Condizionale Presente

Io frenerei con attenzione.

Tu frenaresti se vedessi un ostacolo.

Lui/Lei frenerebbe in caso di pericolo.

Noi freneremmo se fosse necessario.

Voi frenereste in situazioni simili.

Loro frenerebbero per evitare problemi.

Congiuntivo Presente

Che io freni al momento giusto.

Che tu freni con attenzione.

Che lui/lei freni in sicurezza.

Che noi freniamo tutti insieme.

Che voi freniate senza problemi.

Che loro frenino in tempo.

Imperativo

(Tu) Frena subito!

(Lei) Freni con attenzione.

(Noi) Freniamo insieme.

(Voi) Frenate ora!

(Loro) Frenino in sicurezza.

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente