Constatare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Constatare è un verbo della lingua italiana che si utilizza per esprimere l’azione di accertare, verificare o rilevare un fatto, una situazione o una condizione. Deriva dal latino “constatare”, che significa “essere fermo, stabile”. Quando si usa questo verbo, si intende generalmente l’osservazione oggettiva e imparziale di una realtà o di un evento, spesso con l’intento di confermarne l’esistenza o la veridicità. Constatare può quindi implicare una certa formalità o ufficialità, come quando un’autorità o un esperto verificano qualcosa per darne conferma.

Frasi di esempio

Il medico constata che il paziente è migliorato.

Abbiamo constatato che il progetto è in ritardo.

L’ispettore constatava i danni causati dalla tempesta.

Gli ingegneri constateranno la sicurezza della struttura domani.

Se constati qualche errore, fammi sapere subito.

Non posso constatare nulla senza vedere le prove.

I testimoni constatarono l’accaduto con precisione.

Il giudice constata che ci sono prove sufficienti per il processo.

Stiamo constatando un aumento dei prezzi negli ultimi mesi.

Se avessi constatato il problema prima, avremmo potuto risolverlo facilmente.

Coniugazione

Presente

Io constato la verità.

Tu constati i fatti.

Lui/Lei constata il problema.

Noi constatiamo le differenze.

Voi constatate i risultati.

Loro constatano i cambiamenti.

Passato Prossimo

Io ho constatato la situazione.

Tu hai constatato l’errore.

Lui/Lei ha constatato il successo.

Noi abbiamo constatato la verità.

Voi avete constatato il problema.

Loro hanno constatato i fatti.

Imperfetto

Io constatavo ogni giorno.

Tu constatavi sempre.

Lui/Lei constatava spesso.

Noi constatavamo regolarmente.

Voi constatavate ogni volta.

Loro constatavano di solito.

Futuro Semplice

Io constaterò la situazione.

Tu constaterai i fatti.

Lui/Lei constaterà il problema.

Noi constateremo le differenze.

Voi constaterete i risultati.

Loro constateranno i cambiamenti.

Condizionale Presente

Io constaterei la verità.

Tu constateresti i fatti.

Lui/Lei constaterebbe il problema.

Noi constateremmo le differenze.

Voi constatereste i risultati.

Loro constaterebbero i cambiamenti.

Congiuntivo Presente

Che io constati la situazione.

Che tu constati l’errore.

Che lui/lei constati il successo.

Che noi constatiamo la verità.

Che voi constatiate il problema.

Che loro constatino i fatti.

Congiuntivo Imperfetto

Che io constatassi ogni giorno.

Che tu constatassi sempre.

Che lui/lei constatasse spesso.

Che noi constatassimo regolarmente.

Che voi constataste ogni volta.

Che loro constatassero di solito.

Imperativo

(tu) Constata la situazione!

(lei) Constati il problema!

(noi) Constatiamo i fatti!

(voi) Constatate i cambiamenti!

(loro) Constatino le differenze!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente