Il verbo "cipare" è un termine che può risultare poco comune nella lingua italiana contemporanea, e spesso non è incluso nei dizionari tradizionali. Derivato dal sostantivo "cippa", che in alcune aree dialettali italiane può riferirsi a piccole quantità di cibo o a oggetti di scarso valore, "cipare" viene utilizzato principalmente in contesti colloquiali o regionali. La sua definizione può variare a seconda del contesto e dell'area geografica in cui viene usato, ma generalmente indica l'atto di mangiare o sgranocchiare qualcosa in modo informale e rapido. Sebbene non sia un verbo ufficialmente riconosciuto dalla grammatica italiana standard, "cipare" rappresenta un esempio interessante di come la lingua possa evolversi e adattarsi attraverso l'uso quotidiano e le influenze regionali.
Ogni sera mi piace cipare un buon bicchiere di vino.
Hai mai provato a cipare un piatto di pasta alla carbonara?
Non vedo l'ora di cipare il dolce che hai preparato per dessert.
Quando ero piccolo, mia nonna mi insegnava a cipare il pane.
La domenica ci riuniamo sempre per cipare tutti insieme.
Se continui a cipare così tanto, finirai tutto il cibo prima di cena!
Vorrei imparare a cipare senza fare troppo rumore.
Lui è molto bravo a cipare il formaggio grattugiato sui piatti.
Il cuoco ci ha mostrato il modo corretto di cipare il pesce.
Abbiamo deciso di cipare fuori per il pranzo di oggi.
Io cipo ogni giorno.
Tu cipi spesso.
Lui/Lei cipa bene.
Noi cipiamo insieme.
Voi cipate con piacere.
Loro cipano molto.
Io ho cipato ieri.
Tu hai cipato la settimana scorsa.
Lui/Lei ha cipato bene.
Noi abbiamo cipato insieme.
Voi avete cipato con piacere.
Loro hanno cipato molto.
Io cipavo ogni giorno.
Tu cipavi spesso.
Lui/Lei cipava bene.
Noi cipavamo insieme.
Voi cipavate con piacere.
Loro cipavano molto.
Io ciperò domani.
Tu ciperai presto.
Lui/Lei ciperà bene.
Noi ciperemo insieme.
Voi ciperete con piacere.
Loro ciperanno molto.
Che io cipi ogni giorno.
Che tu cipi spesso.
Che lui/lei cipi bene.
Che noi cipiamo insieme.
Che voi cipiate con piacere.
Che loro cipino molto.
Io ciperei se potessi.
Tu ciperesti se fossi qui.
Lui/Lei ciperebbe volentieri.
Noi ciperemmo insieme.
Voi cipereste con piacere.
Loro ciperebbero molto.
(Tu) Cipa!
(Lei) Cipi!
(Noi) Cipiamo!
(Voi) Cipate!
(Loro) Cipino!
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.