Agglomerare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “agglomerare” è un termine della lingua italiana che deriva dal latino “agglomerare”, composto da “ad-” (verso) e “glomerare” (formare una massa, un agglomerato). Questo verbo è utilizzato per descrivere l’azione di unire, raccogliere o aggregare vari elementi in un insieme compatto, formando una massa o un agglomerato. L’uso di “agglomerare” può riferirsi a processi sia fisici che astratti, come l’unione di materiali solidi o la raccolta di persone o idee in un gruppo coeso.

Frasi di esempio

Le particelle di polvere tendono ad agglomerarsi sugli scaffali non puliti.

Per ottenere un composto omogeneo, devi agglomerare bene tutti gli ingredienti.

Nel processo di fabbricazione, le particelle fini si agglomerano per formare granuli più grandi.

Durante la cottura, i grumi di farina si agglomerano se non vengono mescolati correttamente.

È essenziale agglomerare le polveri per migliorare la qualità del prodotto finale.

Le cellule cancerogene tendono ad agglomerarsi in tumori.

La sabbia umida si agglomera facilmente, rendendo difficile la sua rimozione.

Bisogna evitare che il cemento si agglomeri durante il trasporto.

Gli zuccheri si agglomerano a causa dell’umidità presente nell’ambiente.

Per fare un buon impasto, è importante agglomerare accuratamente la farina e l’acqua.

Coniugazione

Presente

Io agglomero i dati.

Tu agglomeri le informazioni.

Lui/Lei agglomera le risorse.

Noi agglomeri i risultati.

Voi agglomerate le idee.

Loro agglomerano i progetti.

Imperfetto

Io agglomeravo i dati ogni giorno.

Tu agglomeravi le informazioni sempre.

Lui/Lei agglomerava le risorse regolarmente.

Noi agglomeravamo i risultati spesso.

Voi agglomeravate le idee ogni settimana.

Loro agglomeravano i progetti frequentemente.

Futuro

Io agglomérerò i dati domani.

Tu agglomérerai le informazioni più tardi.

Lui/Lei agglomérerà le risorse presto.

Noi aggloméreremo i risultati la prossima settimana.

Voi agglomérerete le idee il mese prossimo.

Loro aggloméreranno i progetti l’anno prossimo.

Passato Prossimo

Io ho agglomerato i dati ieri.

Tu hai agglomerato le informazioni stamattina.

Lui/Lei ha agglomerato le risorse la scorsa settimana.

Noi abbiamo agglomerato i risultati ieri sera.

Voi avete agglomerato le idee un’ora fa.

Loro hanno agglomerato i progetti la settimana scorsa.

Trapassato Prossimo

Io avevo agglomerato i dati prima dell’incontro.

Tu avevi agglomerato le informazioni prima della riunione.

Lui/Lei aveva agglomerato le risorse prima del progetto.

Noi avevamo agglomerato i risultati prima della discussione.

Voi avevate agglomerato le idee prima della presentazione.

Loro avevano agglomerato i progetti prima della scadenza.

Condizionale Presente

Io agglomererei i dati se avessi più tempo.

Tu agglomereresti le informazioni se fosse necessario.

Lui/Lei agglomererebbe le risorse se fosse utile.

Noi agglomereremmo i risultati se fosse possibile.

Voi agglomerereste le idee se aveste la possibilità.

Loro agglomererebbero i progetti se avessero più risorse.

Condizionale Passato

Io avrei agglomerato i dati se avessi avuto tempo.

Tu avresti agglomerato le informazioni se fosse stato necessario.

Lui/Lei avrebbe agglomerato le risorse se fosse stato utile.

Noi avremmo agglomerato i risultati se fosse stato possibile.

Voi avreste agglomerato le idee se aveste avuto la possibilità.

Loro avrebbero agglomerato i progetti se avessero avuto più risorse.

Congiuntivo Presente

Che io agglomeri i dati.

Che tu agglomeri le informazioni.

Che lui/lei agglomeri le risorse.

Che noi agglomeri i risultati.

Che voi agglomeriate le idee.

Che loro agglomerino i progetti.

Congiuntivo Passato

Che io abbia agglomerato i dati.

Che tu abbia agglomerato le informazioni.

Che lui/lei abbia agglomerato le risorse.

Che noi abbiamo agglomerato i risultati.

Che voi abbiate agglomerato le idee.

Che loro abbiano agglomerato i progetti.

Congiuntivo Imperfetto

Che io agglomerassi i dati.

Che tu agglomerassi le informazioni.

Che lui/lei agglomerasse le risorse.

Che noi agglomerassimo i risultati.

Che voi agglomeraste le idee.

Che loro agglomerassero i progetti.

Congiuntivo Trapassato

Che io avessi agglomerato i dati.

Che tu avessi agglomerato le informazioni.

Che lui/lei avesse agglomerato le risorse.

Che noi avessimo agglomerato i risultati.

Che voi aveste agglomerato le idee.

Che loro avessero agglomerato i progetti.

Imperativo

(Tu) agglomera i dati!

(Lei) agglomeri le informazioni, per favore!

(Noi) agglomeriamo le risorse!

(Voi) agglomerate le idee!

(Loro) agglomerino i progetti!

Infinito Presente

Devo agglomerare i dati.

Infinito Passato

Dopo aver agglomerato le informazioni, possiamo procedere.

Participio Presente

Agglomerando i dati, otteniamo risultati migliori.

Participio Passato

I dati agglomerati sono pronti per l’analisi.

Gerundio Presente

Sto agglomerando le informazioni.

Gerundio Passato

Dopo aver agglomerato i dati, inizieremo l’analisi.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente