Sommare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “sommare” è un verbo della lingua italiana che appartiene alla prima coniugazione, caratterizzata dall’infinito che termina in “-are”. Il significato principale del verbo “sommare” è quello di aggiungere o unire insieme due o più quantità, numeri o elementi, al fine di ottenere un totale. È un termine spesso utilizzato in ambito matematico e contabile, ma può essere impiegato anche in senso figurato per indicare l’atto di combinare diverse componenti o aspetti di una situazione. L’uso di “sommare” implica generalmente un’azione di accumulazione o di incremento, risultando in qualcosa di maggiore rispetto agli elementi individuali considerati separatamente.

Frasi di esempio

Io sommo tutti i numeri per ottenere il totale.

Tu sommi le spese ogni mese per tenere traccia del budget.

Lui somma i suoi guadagni annuali per vedere quanto ha risparmiato.

Noi sommiamo i punti raccolti durante il gioco.

Voi sommate le forze per affrontare il problema insieme.

Loro sommano le cifre per verificare i risultati finali.

I ragazzi sommano i voti per capire la media del trimestre.

Maria ha sommato tutte le sue spese di viaggio.

Quando sommavi i numeri, hai ottenuto un risultato sbagliato?

Se sommassero tutte le donazioni, avrebbero una cifra notevole.

Coniugazione

Presente

Io sommo i numeri.

Tu sommi le cifre.

Lui/Lei somma le quantità.

Noi sommiamo i risultati.

Voi sommate le spese.

Loro sommano i valori.

Passato Prossimo

Io ho sommato i dati.

Tu hai sommato i numeri.

Lui/Lei ha sommato le cifre.

Noi abbiamo sommato le quantità.

Voi avete sommato i risultati.

Loro hanno sommato le spese.

Imperfetto

Io sommavo le spese ogni mese.

Tu sommavi i numeri ogni giorno.

Lui/Lei sommava le cifre regolarmente.

Noi sommavamo i risultati settimanalmente.

Voi sommaste le quantità spesso.

Loro sommavano i valori di frequente.

Futuro Semplice

Io sommerò i numeri domani.

Tu sommerai le cifre più tardi.

Lui/Lei sommerà le quantità.

Noi sommeremo i risultati nel pomeriggio.

Voi sommerete le spese alla fine del mese.

Loro sommeranno i valori la prossima settimana.

Condizionale Presente

Io sommerei i numeri se potessi.

Tu sommaresti le cifre se avessi tempo.

Lui/Lei sommerebbe le quantità se necessario.

Noi sommaremmo i risultati se richiesto.

Voi sommereste le spese se fosse possibile.

Loro sommerebbero i valori se avessero i dati.

Congiuntivo Presente

Che io sommi i numeri.

Che tu sommi le cifre.

Che lui/lei sommi le quantità.

Che noi sommiamo i risultati.

Che voi sommiate le spese.

Che loro sommino i valori.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente