Presumere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “presumere” in italiano deriva dal latino “praesumere”, che significa “prendere in anticipo” o “supporre”. Nella lingua italiana, “presumere” è utilizzato per esprimere l’atto di supporre qualcosa come vero o reale senza avere prove concrete o conferme definitive. È un verbo transitivo che implica una valutazione o un giudizio basato su indizi, apparenze o convinzioni personali, piuttosto che su fatti verificati. In un contesto più formale, può anche essere impiegato nel senso di “assumere” o “considerare” una posizione o un ruolo in anticipo.

Frasi di esempio

Non dovresti presumere di sapere tutto.

Ha presunto che fossi d’accordo senza chiedermelo.

Se continui a presumere cose, finirai per sbagliare.

Abbiamo presunto che tu avessi già mangiato.

Non presumere di poter fare tutto da solo.

Loro presumono sempre di avere ragione.

Non è corretto presumere senza avere prove concrete.

Lei ha presunto di essere invitata alla festa.

Non avrei mai presunto che lui fosse così bravo.

Perché presumete sempre il peggio?

Coniugazione

Presente Indicativo

Io presumo che sia vero.

Tu presumi troppo.

Lui/Lei presume di sapere tutto.

Noi presumiamo che venga.

Voi presumete sempre il peggio.

Loro presumono di avere ragione.

Passato Prossimo

Io ho presunto che fosse giusto.

Tu hai presunto male.

Lui/Lei ha presunto troppo.

Noi abbiamo presunto di essere in anticipo.

Voi avete presunto che fosse facile.

Loro hanno presunto di aver capito.

Imperfetto Indicativo

Io presumevo che fosse il caso.

Tu presumevi sempre il peggio.

Lui/Lei presumeva di sapere tutto.

Noi presumevamo che fosse giusto.

Voi presumevate di essere nel giusto.

Loro presumevano di avere ragione.

Futuro Semplice

Io presumerò che tu venga.

Tu presumerai che sia vero.

Lui/Lei presumerà di sapere tutto.

Noi presumeremo che sia giusto.

Voi presumerete il peggio.

Loro presumeranno di avere ragione.

Presente Congiuntivo

Che io presuma sia vero.

Che tu presuma troppo.

Che lui/lei presuma di sapere tutto.

Che noi presumiamo che venga.

Che voi presumiate sempre il peggio.

Che loro presumano di avere ragione.

Imperfetto Congiuntivo

Che io presumessi fosse giusto.

Che tu presumessi male.

Che lui/lei presumesse troppo.

Che noi presumessimo di essere in anticipo.

Che voi presumeste che fosse facile.

Che loro presumessero di aver capito.

Condizionale Presente

Io presumerei che tu venga.

Tu presumeresti che sia vero.

Lui/Lei presumerebbe di sapere tutto.

Noi presumeremmo che sia giusto.

Voi presumereste il peggio.

Loro presumerebbero di avere ragione.

Condizionale Passato

Io avrei presunto che fosse vero.

Tu avresti presunto male.

Lui/Lei avrebbe presunto troppo.

Noi avremmo presunto di essere in anticipo.

Voi avreste presunto che fosse facile.

Loro avrebbero presunto di aver capito.

Imperativo

(Tu) presumi che sia vero.

(Lei) presuma che sia giusto.

(Noi) presumiamo di aver ragione.

(Voi) presumete sempre il meglio.

(Loro) presumano che sia facile.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente