Galleggiare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “galleggiare” appartiene alla lingua italiana ed è un verbo intransitivo della prima coniugazione. La sua radice deriva dal latino “gallare”, che significa “nuotare” o “stare a galla”. In italiano, “galleggiare” significa rimanere sulla superficie di un liquido senza affondare. Questo verbo viene spesso utilizzato per descrivere l’azione di un oggetto o di una persona che si mantiene a galla sull’acqua, ma può essere usato anche in senso figurato per indicare una situazione di equilibrio precario o di sopravvivenza in condizioni difficili.

Frasi di esempio

Il legno galleggia sull’acqua senza problemi.

Abbiamo visto una barca che galleggiava tranquillamente sul lago.

Le foglie secche galleggeranno sulla superficie della piscina.

Non sapevo che questo tipo di plastica galleggiasse così bene.

Le navi da crociera galleggiano grazie a un design ingegnoso.

Se riempi il palloncino d’aria, galleggerà nell’acqua.

L’olio galleggia sempre sopra l’acqua.

Durante l’alluvione, molti oggetti galleggiavano per strada.

Il mio cane si diverte a galleggiare nel lago.

Se metti troppa sabbia, la barca non galleggerà più.

Coniugazione

“`html

Presente

Io galleggio nella piscina.

Tu galleggi sul lago.

Lui/Lei galleggia nella vasca da bagno.

Noi galleggiamo nel mare.

Voi galleggiate sulla zattera.

Loro galleggiano sul fiume.

Passato Prossimo

Io ho galleggiato nella piscina.

Tu hai galleggiato sul lago.

Lui/Lei ha galleggiato nella vasca da bagno.

Noi abbiamo galleggiato nel mare.

Voi avete galleggiato sulla zattera.

Loro hanno galleggiato sul fiume.

Imperfetto

Io galleggiavo nella piscina.

Tu galleggiavi sul lago.

Lui/Lei galleggiava nella vasca da bagno.

Noi galleggiavamo nel mare.

Voi galleggiavate sulla zattera.

Loro galleggiavano sul fiume.

Futuro Semplice

Io galleggerò nella piscina.

Tu galleggerai sul lago.

Lui/Lei galleggerà nella vasca da bagno.

Noi galleggeremo nel mare.

Voi galleggerete sulla zattera.

Loro galleggeranno sul fiume.

Condizionale Presente

Io galleggerei nella piscina, se non fosse così fredda.

Tu galleggeresti sul lago, se avessi tempo.

Lui/Lei galleggerebbe nella vasca da bagno, se fosse più grande.

Noi galleggeremmo nel mare, se non ci fossero onde.

Voi galleggereste sulla zattera, se fosse più stabile.

Loro galleggerebbero sul fiume, se l’acqua fosse più calma.

Congiuntivo Presente

Che io galleggi nella piscina.

Che tu galleggi sul lago.

Che lui/lei galleggi nella vasca da bagno.

Che noi galleggiamo nel mare.

Che voi galleggiate sulla zattera.

Che loro galleggino sul fiume.

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente