Credere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “credere” è uno dei verbi fondamentali della lingua italiana, ampiamente utilizzato sia nella comunicazione quotidiana che in contesti più formali. Derivato dal latino “credere”, esso significa sostanzialmente “ritenere vero”, “avere fiducia” o “affidarsi”. È un verbo transitivo quando si riferisce a una cosa, un’idea o una persona a cui si dà fiducia o si ritiene vera, e intransitivo quando è seguito da una preposizione come “in” o “a”. “Credere” può esprimere diverse sfumature di significato a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Può indicare fede religiosa, fiducia nelle capacità di qualcuno, accettazione di una verità, o anche semplicemente l’atto di pensare o supporre qualcosa. La versatilità di questo verbo lo rende particolarmente utile e frequente nel discorso italiano.

Frasi di esempio

Io non credo a queste storie.

Tu credi in fantasmi?

Lui crede che sia possibile.

Noi crediamo nel valore dell’amicizia.

Voi credete alle sue parole?

Loro credono in un futuro migliore.

Non posso credere ai miei occhi!

Lei credeva di aver perso tutto.

Noi abbiamo creduto alle sue promesse.

Se credesse di più in sé stesso, avrebbe successo.

Coniugazione

Presente

Io credo in te.

Tu credi in lui.

Lui crede nelle sue capacità.

Lei crede nella giustizia.

Noi crediamo nel cambiamento.

Voi credete a tutto.

Loro credono in Dio.

Imperfetto

Io credevo nelle favole.

Tu credevi a tutto quello che diceva.

Lui credeva di essere invincibile.

Lei credeva di poter volare.

Noi credevamo nel destino.

Voi credevate in un mondo migliore.

Loro credevano nella magia.

Passato Prossimo

Io ho creduto in te.

Tu hai creduto nelle sue parole.

Lui ha creduto alle bugie.

Lei ha creduto in se stessa.

Noi abbiamo creduto nei nostri sogni.

Voi avete creduto in lui.

Loro hanno creduto nella scienza.

Futuro

Io crederò quando lo vedrò.

Tu crederai a tutto quello che dice.

Lui crederà nei miracoli.

Lei crederà nella fortuna.

Noi crederemo nel progresso.

Voi crederete in un futuro migliore.

Loro crederanno in te.

Condizionale Presente

Io crederei se avessi prove.

Tu crederesti se lo vedessi.

Lui crederebbe se glielo dicessi.

Lei crederebbe se avesse fiducia.

Noi crederemmo se ci fossero prove.

Voi credereste se sapeste la verità.

Loro crederebbero se vedessero un miracolo.

Congiuntivo Presente

Che io creda in te.

Che tu creda in lui.

Che lui creda in se stesso.

Che lei creda nel destino.

Che noi crediamo nella giustizia.

Che voi crediate nei vostri sogni.

Che loro credano in un futuro migliore.

Congiuntivo Imperfetto

Che io credessi nelle favole.

Che tu credessi nelle sue parole.

Che lui credesse alle bugie.

Che lei credesse in se stessa.

Che noi credessimo nei nostri sogni.

Che voi credeste in lui.

Che loro credessero nella scienza.

Imperativo

(Tu) Credi in te stesso!

(Lei) Creda in me, per favore.

(Noi) Crediamo nei nostri sogni!

(Voi) Credete in lui!

(Loro) Credano nel futuro!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente