Commentare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “commentare” è un verbo della lingua italiana che deriva dal latino “commentari”. Esso significa esprimere opinioni, dare spiegazioni o fare osservazioni su qualcosa, come un testo, un evento, o una situazione. Il verbo è ampiamente utilizzato sia nel contesto scritto che orale, e può riferirsi a vari contesti, come la critica letteraria, l’analisi giornalistica, le discussioni accademiche o semplicemente le conversazioni quotidiane. “Commentare” implica l’atto di fornire un punto di vista personale o una valutazione su un argomento specifico, contribuendo così a una comprensione più approfondita o diversa di ciò che viene discusso.

Frasi di esempio

Lei ha commentato il film con grande entusiasmo.

Non è facile commentare un argomento così complesso.

Stiamo aspettando che lui commenti il risultato della partita.

Per favore, commenta questa foto e dimmi cosa ne pensi.

Abbiamo commentato insieme il libro durante l’incontro del club di lettura.

Ho chiesto a Maria di commentare il mio progetto prima di presentarlo.

Se lui commenta negativamente, potremmo avere dei problemi.

Mi piace commentare gli articoli di giornale online.

Non posso commentare su questo argomento, non ho abbastanza informazioni.

L’insegnante ha commentato il nostro lavoro con dettagli preziosi.

Coniugazione

“`html

Presente

Io commento spesso le notizie.

Tu commenti sui social media.

Lui/Lei commenta raramente.

Noi commentiamo insieme gli articoli.

Voi commentate ogni post.

Loro commentano sempre.

Passato Prossimo

Io ho commentato il video ieri.

Tu hai commentato la foto.

Lui/Lei ha commentato l’articolo.

Noi abbiamo commentato il post insieme.

Voi avete commentato la notizia.

Loro hanno commentato l’evento.

Imperfetto

Io commentavo spesso i film.

Tu commentavi i programmi TV.

Lui/Lei commentava le riviste.

Noi commentavamo le partite di calcio.

Voi commentavate i concerti.

Loro commentavano le lezioni.

Futuro Semplice

Io commenterò il film domani.

Tu commenterai il libro presto.

Lui/Lei commenterà l’articolo.

Noi commenteremo il post la prossima settimana.

Voi commenterete la notizia.

Loro commenteranno l’evento.

Condizionale Presente

Io commenterei se avessi tempo.

Tu commenteresti se fossi qui.

Lui/Lei commenterebbe se potesse.

Noi commenteremmo se fosse possibile.

Voi commentereste se ne aveste voglia.

Loro commenterebbero se lo sapessero.

Congiuntivo Presente

Che io commenti questo articolo.

Che tu commenti quel post.

Che lui/lei commenti la notizia.

Che noi commentiamo insieme.

Che voi commentiate ad alta voce.

Che loro commentino tutti i giorni.

Imperativo

(tu) Commenta subito!

(lei) Commenti per favore.

(noi) Commentiamo insieme!

(voi) Commentate ora!

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente