Vedere – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “vedere” è uno dei verbi più comuni e fondamentali nella lingua italiana. Derivato dal latino “vidÄ“re”, significa percepire qualcosa attraverso il senso della vista. È un verbo di prima coniugazione e ha molteplici usi, che spaziano dalla semplice azione di guardare e osservare, fino a significati più astratti come comprendere o immaginare. Nella grammatica italiana, “vedere” può essere utilizzato sia in contesti concreti che metaforici, rendendolo un verbo estremamente versatile e ricco di sfumature.

Frasi di esempio

Io vedo un bellissimo tramonto ogni sera.

Tu vedi il film al cinema stasera?

Lui vede sempre il lato positivo delle cose.

Noi vediamo spesso i nostri amici durante il fine settimana.

Voi vedete la partita in televisione?

Loro vedono un futuro brillante davanti a loro.

Ho visto un uccello raro nel parco ieri.

Hai visto il nuovo episodio della serie?

Hanno visto il concerto dal vivo.

Non vediamo l’ora di incontrarti di nuovo!

Coniugazione

“`html

Presente Indicativo

Io vedo un film stasera.

Tu vedi il mare dalla finestra.

Lui/Lei vede un futuro luminoso.

Noi vediamo la partita insieme.

Voi vedete il problema chiaramente.

Loro vedono un’opportunità.

Passato Prossimo

Io ho visto un bellissimo tramonto.

Tu hai visto il nuovo film?

Lui/Lei ha visto quella serie TV.

Noi abbiamo visto il concerto insieme.

Voi avete visto la mostra d’arte.

Loro hanno visto il risultato finale.

Imperfetto Indicativo

Io vedevo sempre i miei amici al parco.

Tu vedevi la televisione ogni sera.

Lui/Lei vedeva il tram ogni mattina.

Noi vedevamo spesso i nostri parenti.

Voi vedevate il mare dalle colline.

Loro vedevano il sole tramontare.

Futuro Semplice

Io vedrò il nuovo film domani.

Tu vedrai la partita la prossima settimana.

Lui/Lei vedrà il risultato finale.

Noi vedremo i nostri amici presto.

Voi vedrete la mostra d’arte.

Loro vedranno il concerto insieme.

Condizionale Presente

Io vedrei volentieri quel film.

Tu vedresti la partita se avessi tempo.

Lui/Lei vedrebbe il nuovo progetto.

Noi vedremmo quel posto se fosse possibile.

Voi vedreste il mare se foste qui.

Loro vedrebbero il concerto se avessero i biglietti.

Congiuntivo Presente

Che io veda la verità.

Che tu veda il problema.

Che lui/lei veda la soluzione.

Che noi vediamo il cambiamento.

Che voi vediate la differenza.

Che loro vedano la realtà.

Imperativo

(Tu) vedi la verità!

(Lei) veda il problema!

(Noi) vediamo insieme!

(Voi) vedete il cambiamento!

(Loro) vedano la realtà!

“`

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente