Imparare una nuova lingua puรฒ essere un’esperienza gratificante e arricchente. Uno degli aspetti fondamentali per comunicare efficacemente in qualsiasi lingua รจ conoscere il vocabolario relativo al tempo. In questo articolo, esploreremo il vocabolario bulgaro relativo al tempo, che puรฒ aiutare i parlanti italiani a comprendere meglio e a utilizzare correttamente termini e frasi riguardanti il tempo nella lingua bulgara.
Iniziamo con le stagioni, che sono un elemento basilare del vocabolario relativo al tempo.
– Primavera: ะฟัะพะปะตั (prolet)
– Estate: ะปััะพ (lyato)
– Autunno: ะตัะตะฝ (esen)
– Inverno: ะทะธะผะฐ (zima)
Questi termini sono fondamentali per descrivere i cambiamenti climatici e per parlare delle attivitร stagionali.
Conoscere i mesi dell’anno รจ essenziale per qualsiasi discussione che coinvolga date e pianificazioni future.
– Gennaio: ัะฝัะฐัะธ (yanuari)
– Febbraio: ัะตะฒััะฐัะธ (fevruari)
– Marzo: ะผะฐัั (mart)
– Aprile: ะฐะฟัะธะป (april)
– Maggio: ะผะฐะน (may)
– Giugno: ัะฝะธ (yuni)
– Luglio: ัะปะธ (yuli)
– Agosto: ะฐะฒะณััั (avgust)
– Settembre: ัะตะฟัะตะผะฒัะธ (septemvri)
– Ottobre: ะพะบัะพะผะฒัะธ (oktomvri)
– Novembre: ะฝะพะตะผะฒัะธ (noemvri)
– Dicembre: ะดะตะบะตะผะฒัะธ (dekemvri)
I giorni della settimana sono altrettanto importanti per organizzare appuntamenti e attivitร .
– Lunedรฌ: ะฟะพะฝะตะดะตะปะฝะธะบ (ponedelnik)
– Martedรฌ: ะฒัะพัะฝะธะบ (vtornik)
– Mercoledรฌ: ัััะดะฐ (sryada)
– Giovedรฌ: ัะตัะฒััััะบ (chetvartak)
– Venerdรฌ: ะฟะตััะบ (petak)
– Sabato: ััะฑะพัะฐ (sabota)
– Domenica: ะฝะตะดะตะปั (nedelya)
Esistono molte espressioni comuni che sono utili per parlare del tempo in bulgaro. Ecco alcune delle piรน importanti:
– Oggi: ะดะฝะตั (dnes)
– Domani: ัััะต (utre)
– Ieri: ะฒัะตัะฐ (vchera)
– Questa settimana: ัะฐะทะธ ัะตะดะผะธัะฐ (tazi sedmitsa)
– La prossima settimana: ัะปะตะดะฒะฐัะฐัะฐ ัะตะดะผะธัะฐ (sledvashtata sedmitsa)
– La scorsa settimana: ะผะธะฝะฐะปะฐัะฐ ัะตะดะผะธัะฐ (minalata sedmitsa)
– Questo mese: ัะพะทะธ ะผะตัะตั (tozi mesets)
– Il prossimo mese: ัะปะตะดะฒะฐัะธั ะผะตัะตั (sledvashtiya mesets)
– Il mese scorso: ะผะธะฝะฐะปะธั ะผะตัะตั (minaliya mesets)
– Questo anno: ัะฐะทะธ ะณะพะดะธะฝะฐ (tazi godina)
– L’anno prossimo: ัะปะตะดะฒะฐัะฐัะฐ ะณะพะดะธะฝะฐ (sledvashtata godina)
– L’anno scorso: ะผะธะฝะฐะปะฐัะฐ ะณะพะดะธะฝะฐ (minalata godina)
Per una comunicazione piรน sofisticata, รจ utile conoscere espressioni temporali avanzate:
– Nel pomeriggio: ัะปะตะดะพะฑะตะด (sledobed)
– Di mattina: ััััะธะฝ (sutrin)
– Di sera: ะฒะตัะตั (vecher)
– A mezzogiorno: ะฝะฐ ะพะฑัะด (na obyad)
– A mezzanotte: ะฒ ะฟะพะปัะฝะพั (v polunosht)
Per interagire efficacemente, รจ utile sapere come fare domande e rispondere riguardo al tempo.
– Che ora รจ?: ะะพะปะบะพ ะต ัะฐััั? (Kolko e chasut?)
– ร l’una: ะะดะธะฝ ัะฐั ะต. (Edin chas e.)
– Sono le due: ะะฒะฐ ัะฐัะฐ ะต. (Dva chasa e.)
– ร mezzogiorno: ะะฑัะด ะต. (Obyad e.)
– ร mezzanotte: ะะพะปัะฝะพั ะต. (Polunosht e.)
Ecco alcune frasi utili per parlare della durata e della frequenza di eventi:
– Quanto tempo?: ะะพะปะบะพ ะฒัะตะผะต? (Kolko vreme?)
– Per un’ora: ะะฐ ะตะดะธะฝ ัะฐั (Za edin chas)
– Per due ore: ะะฐ ะดะฒะฐ ัะฐัะฐ (Za dva chasa)
– Ogni giorno: ะัะตะบะธ ะดะตะฝ (Vseki den)
– Ogni settimana: ะััะบะฐ ัะตะดะผะธัะฐ (Vsyaka sedmitsa)
– Ogni mese: ะัะตะบะธ ะผะตัะตั (Vseki mesets)
– Ogni anno: ะััะบะฐ ะณะพะดะธะฝะฐ (Vsyaka godina)
Il clima รจ un altro aspetto importante del vocabolario temporale. Ecco alcune parole e frasi chiave:
– Com’รจ il tempo oggi?: ะะฐะบะฒะพ ะต ะฒัะตะผะตัะพ ะดะฝะตั? (Kakvo e vremeto dnes?)
– Fa caldo: ะขะพะฟะปะพ ะต. (Toplo e.)
– Fa freddo: ะกััะดะตะฝะพ ะต. (Studeno e.)
– Piove: ะะฐะปะธ ะดัะถะด. (Vali dazhd.)
– Nevica: ะะฐะปะธ ัะฝัะณ. (Vali snyag.)
– C’รจ il sole: ะกะปัะฝัะตะฒะพ ะต. (Slanchevo e.)
– ร nuvoloso: ะะฑะปะฐัะฝะพ ะต. (Oblachno e.)
Per arricchire ulteriormente il vostro vocabolario, รจ utile conoscere alcune espressioni idiomatiche relative al tempo:
– “Tempo รจ denaro”: ะัะตะผะตัะพ ะต ะฟะฐัะธ (Vremeto e pari)
– “Prendere il tempo”: ะะทะตะผะฐะผ ะฒัะตะผะตัะพ (Vzemam vremeto)
– “Dare tempo al tempo”: ะะฐะฒะฐะผ ะฒัะตะผะต ะฝะฐ ะฒัะตะผะตัะพ (Davam vreme na vremeto)
– “Tempo perso”: ะะทะณัะฑะตะฝะพ ะฒัะตะผะต (Izgubeno vreme)
Il tempo รจ anche un elemento cruciale nella coniugazione dei verbi. Ecco alcuni esempi di come il tempo influisce sui verbi in bulgaro:
– Presente: ะะท ัะตัะฐ (Az cheta) – Io leggo
– Passato: ะะท ัะตัะพั
(Az chetoh) – Io ho letto
– Futuro: ะะท ัะต ัะตัะฐ (Az shte cheta) – Io leggerรฒ
Alcuni verbi bulgari sono irregolari e cambiano radicalmente a seconda del tempo:
– Essere: ััะผ (sam) – sono, ะฑัั
(byah) – ero, ัะต ะฑัะดะฐ (shte bada) – sarรฒ
– Avere: ะธะผะฐะผ (imam) – ho, ะธะผะฐั
(imah) – avevo, ัะต ะธะผะฐะผ (shte imam) – avrรฒ
Imparare il vocabolario relativo al tempo รจ un passo fondamentale per padroneggiare la lingua bulgara. Conoscere le parole e le espressioni chiave vi permetterร di parlare del tempo, pianificare eventi, e discutere del clima con maggiore sicurezza e precisione. Speriamo che questo articolo vi abbia fornito gli strumenti necessari per migliorare la vostra competenza nel bulgaro e vi auguriamo buon apprendimento!
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.