Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Parole nepalesi da sapere per il livello C2


Parole e frasi avanzate per la conversazione quotidiana


Il Nepal è un paese ricco di cultura, storia e tradizioni. La lingua nepalese, o Nepali, è la lingua ufficiale del paese ed è parlata da milioni di persone. Per chi desidera raggiungere un livello C2 in nepalese, è essenziale conoscere non solo la grammatica e la sintassi, ma anche un vocabolario avanzato che permetta di comprendere e utilizzare correttamente parole e frasi in contesti complessi. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole e frasi nepalesi più importanti che dovresti conoscere per raggiungere un livello C2.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Parole e frasi avanzate per la conversazione quotidiana

Per padroneggiare una lingua, è fondamentale saper gestire le conversazioni quotidiane. Ecco alcune parole e frasi che ti aiuteranno a comunicare con facilità in nepalese.

Sambandha (सम्बन्ध) – Questo termine significa “relazione” o “connessione”. È utile in vari contesti, sia personali che professionali. Ad esempio, “Mero usanga ramro sambandha chha” significa “Ho una buona relazione con lui/lei”.

Prashansa (प्रशंसा) – Significa “ammirazione” o “elogio”. Può essere utilizzato per esprimere apprezzamento verso qualcuno. Ad esempio, “Tapaiko kaam ko prashansa garnu parchha” significa “Devo lodare il tuo lavoro”.

Sankat (संकट) – Questo termine si traduce come “crisi”. È utile in contesti dove si discute di problemi o difficoltà. Ad esempio, “Desh ma arthik sankat cha” significa “Il paese è in una crisi economica”.

Espressioni per situazioni specifiche

Comprendere e utilizzare espressioni specifiche è cruciale per raggiungere un livello avanzato di competenza linguistica. Ecco alcune frasi che potrebbero risultare utili in diverse situazioni.

Dhanyabad (धन्यवाद) – Significa “grazie”. È una delle parole più basilari ma anche più importanti da conoscere. Può essere utilizzato in qualsiasi situazione per esprimere gratitudine.

Maaf garnuhos (माफ गनुहोस्) – Questa frase si traduce come “Mi scusi”. È utile in situazioni in cui è necessario chiedere perdono o scusarsi per un errore.

Kasto cha? (कस्तो छ?) – Significa “Come stai?”. È una domanda di uso comune nelle conversazioni quotidiane.

Parole tecniche e accademiche

Raggiungere un livello C2 implica anche la capacità di comprendere e utilizzare parole tecniche e accademiche. Ecco alcune parole che potrebbero essere utili in contesti più formali.

Vigyan (विज्ञान) – Significa “scienza”. È una parola fondamentale in contesti accademici e tecnici. Ad esempio, “Vigyan ko kshetra ma dherai pragati bhayo” significa “Ci sono stati molti progressi nel campo della scienza”.

Prayog (प्रयोग) – Questo termine si traduce come “uso” o “applicazione”. È utilizzato frequentemente in contesti accademici e tecnici. Ad esempio, “Prayog ko lagi naya taknik banayeko chha” significa “È stata sviluppata una nuova tecnica per l’uso”.

Anusandhan (अनुसन्धान) – Significa “ricerca”. È una parola chiave in ambito accademico. Ad esempio, “Anusandhan ma dherai samay lagcha” significa “La ricerca richiede molto tempo”.

Espressioni idiomatiche e proverbi

Le espressioni idiomatiche e i proverbi sono una parte essenziale di qualsiasi lingua. Conoscere e utilizzare correttamente queste espressioni ti aiuterà a sembrare più naturale e fluente.

Haati ayo, haati ayo, fua jasto (हात्ती आयो, हात्ती आयो, फुँजस्तो) – Questo proverbio significa “Il grande elefante è arrivato, ma sembra solo una farsa”. Viene utilizzato per descrivere situazioni in cui qualcosa di grande e importante è atteso, ma alla fine risulta essere una delusione.

Aashaa nagarnu (आशा नगर्नु) – Significa “Non sperare troppo”. È un’espressione usata per consigliare qualcuno a non avere aspettative troppo alte.

Dherai bolne pitta khaanchha (धेरै बोल्ने पित्त खान्छ) – Questo proverbio si traduce come “Chi parla troppo ingoia bile”. Viene utilizzato per sottolineare che parlare troppo può causare problemi.

Vocabolario culturale e tradizionale

Conoscere il vocabolario legato alla cultura e alle tradizioni del Nepal ti aiuterà a comprendere meglio il contesto in cui la lingua è utilizzata. Ecco alcune parole chiave.

Tika (टीका) – È una polvere colorata applicata sulla fronte durante le cerimonie religiose. È un simbolo di benedizione e protezione.

Dasain (दशैं) – È una delle più grandi festività del Nepal, celebrata con grande fervore. Conoscerne il significato e le tradizioni ti aiuterà a comprendere meglio la cultura nepalese.

Gurung (गुरुङ) – È una delle numerose etnie del Nepal. Conoscere i nomi delle diverse etnie e le loro tradizioni è importante per comprendere la ricchezza culturale del paese.

Termini politici ed economici

In un mondo sempre più globalizzato, è importante avere una buona comprensione dei termini politici ed economici. Ecco alcune parole che potrebbero risultare utili.

Loktantra (लोकतन्त्र) – Significa “democrazia”. È un termine fondamentale per comprendere il sistema politico del Nepal. Ad esempio, “Nepal ma loktantra ko sthaapana bhayo” significa “La democrazia è stata stabilita in Nepal”.

Arthatantra (अर्थतन्त्र) – Questo termine si traduce come “economia”. È una parola chiave in qualsiasi discussione economica. Ad esempio, “Arthatantra ko bikash garnu parchha” significa “Bisogna sviluppare l’economia”.

Rajniti (राजनीति) – Significa “politica”. È un termine essenziale per comprendere il contesto politico del paese. Ad esempio, “Rajniti ma dherai parivartan aayo” significa “Ci sono stati molti cambiamenti nella politica”.

Parole per la letteratura e l’arte

La letteratura e l’arte sono componenti essenziali della cultura di un paese. Ecco alcune parole che ti aiuteranno a comprendere meglio questi aspetti della cultura nepalese.

Kavita (कविता) – Significa “poesia”. È una forma d’arte molto apprezzata in Nepal. Ad esempio, “Usko kavita dherai prasiddha chha” significa “Le sue poesie sono molto famose”.

Chitrakala (चित्रकला) – Questo termine si traduce come “pittura”. È un aspetto importante dell’arte nepalese. Ad esempio, “Nepali chitrakala ko itihas dherai purano chha” significa “La storia della pittura nepalese è molto antica”.

Sahitya (साहित्य) – Significa “letteratura”. È una parola chiave per discutere di opere letterarie. Ad esempio, “Nepali sahitya ma dherai mahatvapurna grantha chhan” significa “Ci sono molte opere importanti nella letteratura nepalese”.

Parole per la scienza e la tecnologia

In un’era dominata dalla scienza e dalla tecnologia, è importante avere un vocabolario adeguato in questi campi. Ecco alcune parole che potrebbero risultare utili.

Bigyan (विज्ञान) – Significa “scienza”. È un termine fondamentale in contesti accademici e tecnici. Ad esempio, “Bigyan ko kshetra ma dherai pragati bhayo” significa “Ci sono stati molti progressi nel campo della scienza”.

Prayog (प्रयोग) – Questo termine si traduce come “uso” o “applicazione”. È utilizzato frequentemente in contesti accademici e tecnici. Ad esempio, “Prayog ko lagi naya taknik banayeko chha” significa “È stata sviluppata una nuova tecnica per l’uso”.

Anusandhan (अनुसन्धान) – Significa “ricerca”. È una parola chiave in ambito accademico. Ad esempio, “Anusandhan ma dherai samay lagcha” significa “La ricerca richiede molto tempo”.

Parole per la medicina e la salute

La medicina e la salute sono argomenti di grande importanza in qualsiasi lingua. Ecco alcune parole che potrebbero risultare utili.

Swasthya (स्वास्थ्य) – Significa “salute”. È una parola fondamentale in qualsiasi discussione sulla medicina. Ad esempio, “Swasthya ko rakshya garnu parchha” significa “Bisogna proteggere la salute”.

Chikitsa (चिकित्सा) – Questo termine si traduce come “medicina”. È una parola chiave per discutere di trattamenti medici. Ad esempio, “Chikitsa ko lagi naya upachar khoji raheko chha” significa “Si stanno cercando nuovi trattamenti per la medicina”.

Rogi (रोगी) – Significa “paziente”. È un termine essenziale in ambito medico. Ad esempio, “Rogi ko upachar garnu parchha” significa “Bisogna trattare il paziente”.

Conclusione

Raggiungere un livello C2 in nepalese richiede dedizione, pratica e una buona conoscenza del vocabolario avanzato. Le parole e frasi presentate in questo articolo ti forniranno una solida base per comprendere e comunicare efficacemente in nepalese. Continua a praticare e a immergerti nella lingua e nella cultura nepalesi per raggiungere il massimo livello di competenza. Buona fortuna nel tuo viaggio linguistico!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot