Felicità e Gioia
Gleði: La parola islandese per “gioia” o “felicità”. Questa emozione positiva è spesso associata a momenti di grande contentezza e soddisfazione.
Ég fyllist af gleði þegar ég sé fjölskylduna mína.
Hamingja: Significa “felicità” o “benessere”. Viene utilizzata per descrivere uno stato generale di felicità a lungo termine.
Hún fann hamingju í einföldum hlutum daglegs lífs.
Bros: Significa “sorriso”. Un sorriso può essere un potente indicatore di felicità e gioia.
Hans bros lýsti upp herbergið.
Ánægja: “Soddisfazione” o “piacere”. Viene utilizzata per esprimere la soddisfazione per qualcosa.
Ég finn mikla ánægju af að lesa góðar bækur.
Tristezza e Dolore
Sorg: La parola islandese per “tristezza” o “dolore”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di grande tristezza, spesso in seguito a una perdita.
Hún var full af sorg eftir að hafa misst ástvin sinn.
Depurð: Significa “depressione” o “abbattimento”. Descrive uno stato di tristezza profonda e prolungata.
Hann barðist við depurð í mörg ár.
Tár: “Lacrima”. Le lacrime sono spesso associate a sentimenti di tristezza o dolore.
Tárin runnu niður kinnarnar hennar.
Sorgmæddur: “Afflitto” o “addolorato”. Viene utilizzata per descrivere qualcuno che è pieno di tristezza.
Hann var sorgmæddur eftir að hafa fengið slæmar fréttir.
Rabbia e Frustrazione
Reiði: La parola islandese per “rabbia”. Viene utilizzata per descrivere un forte sentimento di irritazione o frustrazione.
Hann fylltist af reiði þegar hann sá óréttlætið.
Pirringur: Significa “fastidio” o “irritazione”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di leggera frustrazione o disagio.
Hún fann fyrir pirringur þegar hún heyrði hávaða.
Bræðiskast: “Scoppio di rabbia”. Un’espressione che descrive un improvviso accesso di rabbia.
Hann fékk bræðiskast þegar tölvan hans hætti að virka.
Reiður: “Arrabbiato”. Viene utilizzata per descrivere qualcuno che è pieno di rabbia.
Hún varð reið þegar hún frétti af svikunum.
Paura e Ansia
Ótti: La parola islandese per “paura”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di timore o terrore.
Hann fann fyrir ótti þegar hann sá skuggann.
Kvíði: “Ansia” o “preoccupazione”. Viene utilizzata per descrivere uno stato di tensione o nervosismo.
Hún upplifði mikinn kvíði fyrir prófinu.
Skelfing: “Terrore” o “orrore”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di paura estrema.
Hún fann fyrir skelfing þegar hún heyrði skrítið hljóð.
Hræðsla: “Paura”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento generale di paura.
Börnin fundu fyrir hræðsla í myrkrinu.
Amore e Affetto
Ást: La parola islandese per “amore”. Viene utilizzata per descrivere un forte sentimento di affetto e devozione.
Hann sagði henni frá ást sinni.
Kærleikur: “Affetto” o “amore tenero”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di affetto gentile e premuroso.
Foreldrarnir sýndu börnunum sínum mikinn kærleikur.
Elskhugi: “Amante” o “fidanzato”. Viene utilizzata per descrivere una persona amata in una relazione romantica.
Hann er hennar elskhugi.
Samúð: “Compassione” o “empatia”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di comprensione e preoccupazione per gli altri.
Hún sýndi mikla samúð með vinum sínum.
Sorpresa e Meraviglia
Undrun: La parola islandese per “sorpresa” o “meraviglia”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di stupore o incredulità.
Hann fylltist af undrun þegar hann sá gjöfina.
Hissa: “Sorpreso”. Viene utilizzata per descrivere qualcuno che è sorpreso o sbalordito.
Hún varð hissa þegar hún heyrði fréttirnar.
Furða: “Meraviglia”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di ammirazione e stupore.
Börnin horfðu á eldgosið með furða.
Ótrúlegt: “Incredibile”. Viene utilizzata per descrivere qualcosa che è difficile da credere o straordinario.
Frammistaða hans var ótrúlegt.
Altre Emozioni Comuni
Áhyggjur: La parola islandese per “preoccupazioni”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di ansia o inquietudine.
Hún hafði miklar áhyggjur af framtíð sinni.
Ró: “Calma” o “tranquillità”. Viene utilizzata per descrivere uno stato di serenità e pace interiore.
Eftir jóga fann hann fyrir mikilli ró.
Vonbrigði: “Delusione”. Viene utilizzata per descrivere un sentimento di insoddisfazione o rammarico.
Hann upplifði miklar vonbrigði þegar hann missti af tækifærinu.
Spennandi: “Eccitante”. Viene utilizzata per descrivere qualcosa che suscita grande interesse o entusiasmo.
Ferðin var mjög spennandi.
Imparare queste espressioni emotive in islandese ti aiuterà a comunicare in modo più efficace e autentico. Che tu stia esprimendo gioia, tristezza, rabbia o amore, conoscere le parole giuste ti permetterà di connetterti meglio con gli altri e comprendere meglio la cultura islandese. Buona fortuna con il tuo apprendimento e speriamo che tu possa trovare molta gleði nel tuo viaggio linguistico!