Pronomi personali soggetto in vietnamita
2. Per riferirsi a “tu” in modo rispettoso, si usa *bạn* (usato tra coetanei o in contesti formali).
3. Quando un bambino parla di sé stesso, può usare *mình* (pronome informale e affettuoso).
4. Per dire “noi” in vietnamita si usa *chúng tôi* (escludendo chi ascolta).
5. Se vuoi includere chi ascolta nel “noi”, devi usare *chúng ta*.
6. Per indicare “lui/lei” in modo neutro si usa *anh ấy* (per un uomo adulto).
7. Per una donna adulta si usa *cô ấy* per dire “lei”.
8. Quando si parla di “voi” in vietnamita, si usa *các bạn* (forma plurale di “bạn”).
9. Il pronome *họ* indica “loro” (terza persona plurale).
10. Per rivolgersi a qualcuno più anziano come “lei” in modo rispettoso si usa *ông* (per uomo anziano).
Pronomi personali oggetto e uso con verbi
2. Per dire “Lui mi aiuta”, si usa “Anh ấy giúp *tôi*”.
3. “Noi amiamo te” si traduce con “Chúng tôi yêu *bạn*”.
4. Per dire “Ti ascolto”, si dice “Tôi nghe *bạn*”.
5. “Loro invitano noi” si dice “Họ mời *chúng tôi*”.
6. “Lei chiama me” si traduce con “Cô ấy gọi *tôi*”.
7. “Vi vedo” si dice “Tôi thấy *các bạn*”.
8. “Ti rispetto molto” si traduce con “Tôi rất tôn trọng *bạn*”.
9. Per dire “Lui guarda loro”, si usa “Anh ấy nhìn *họ*”.
10. “Io aiuto te” si dice “Tôi giúp *bạn*”.