Esercizio 1: Uso dell’articolo determinativo in ebraico
2. La parola *בית* (casa) diventa *הבית* quando si vuole dire *la casa*. (Suggerimento: Ricorda che l’articolo è una lettera prefissa.)
3. Se vuoi dire *il re* in ebraico, devi aggiungere *ה* alla parola *מלך*. (Suggerimento: L’articolo è sempre davanti al sostantivo.)
4. Per indicare *la porta*, si usa *ה* davanti a *דלת*. (Suggerimento: L’articolo è una lettera inseparabile.)
5. *ה* si usa anche con nomi astratti come *אהבה* per dire *l’amore*. (Suggerimento: L’articolo determinativo si applica anche ai sostantivi astratti.)
6. Quando si parla di *il giorno*, in ebraico si dice *היום*. (Suggerimento: L’articolo è sempre prefisso e non separato.)
7. La parola *שולחן* diventa *השולחן* per dire *il tavolo*. (Suggerimento: L’articolo si attacca senza spazi.)
8. Per esprimere *la notte*, si usa *ה* davanti a *לילה*. (Suggerimento: L’articolo è sempre presente con nomi definiti.)
9. Il sostantivo *ילד* (bambino) diventa *הילד* per dire *il bambino*. (Suggerimento: L’articolo si pronuncia come “ha”.)
10. In ebraico, per dire *la città*, si dice *העיר*. (Suggerimento: L’articolo prefisso indica la definitezza.)
Esercizio 2: Quando omettere l’articolo in ebraico
2. La parola *מים* (acqua) di solito non prende *ה* quando è indefinita. (Suggerimento: L’articolo è omesso per sostantivi indefiniti o generici.)
3. Per dire *pane* in senso generico, si usa semplicemente *לחם* senza articolo. (Suggerimento: L’articolo si omette con sostantivi non specifici.)
4. Nomi di materie o concetti astratti spesso non hanno articolo, come *חכמה* (sapienza). (Suggerimento: L’articolo è assente per concetti astratti generali.)
5. In frasi negative, l’articolo spesso scompare, ad esempio: *אין* *מים* (non c’è acqua). (Suggerimento: L’articolo è omesso dopo la negazione.)
6. La parola *אדם* (uomo) può non avere articolo se si parla in senso generale. (Suggerimento: L’articolo indica specificità, quindi si omette per generale.)
7. Nelle espressioni di quantità come *כמה* (alcuni), l’articolo è assente: *כמה* *תפוחים*. (Suggerimento: L’articolo non si usa dopo parole di quantità.)
8. Per indicare *giorni* in senso indefinito si usa *ימים* senza articolo. (Suggerimento: Plurali indefiniti non hanno articolo.)
9. Prima di nomi con aggettivi possessivi, spesso l’articolo non si usa: *אחותי* (mia sorella). (Suggerimento: L’articolo è omesso con pronomi possessivi.)
10. Quando si parla in generale di *cani*, si dice *כלבים* senza articolo. (Suggerimento: L’articolo si omette per categorie generiche.)