Esercizio 1: Riconoscere il costrutto infinito
2. Per esprimere il verbo “mangiare” in forma infinita si usa *לאכול* (le’echol). (Hint: costrutto infinito con prefisso ל)
3. Il verbo “andare” nel costrutto infinito si scrive *ללכת* (lalechet). (Hint: sempre con prefisso ל per indicare l’infinito)
4. La parola *לעמוד* (la’amod) significa “stare in piedi” nella forma infinita. (Hint: costrutto infinito con ל)
5. Per dire “parlare” come azione indefinita si usa *לדבר* (ledaber). (Hint: infinito con prefisso ל)
6. Il verbo “vedere” in forma infinita è *לראות* (lir’ot). (Hint: costrutto infinito con ל)
7. La forma infinita di “correre” è *לרוץ* (larutz). (Hint: prefisso ל + verbo all’infinito)
8. Per indicare “dormire” come azione indefinita si usa *לישון* (lishon). (Hint: infinito con ל)
9. Il verbo “scrutare” in infinito è *לבחון* (livchon). (Hint: infinito con ל)
10. La forma infinita di “studiare” è *ללמוד* (lilmod). (Hint: costrutto infinito con ל)
Esercizio 2: Uso dell’assoluto per rafforzare il verbo
2. Il verbo “scrivere” rafforzato con l’assoluto è *כתב* (katav). (Hint: forma assoluta del verbo)
3. L’assoluto del verbo “mangiare” è *אכל* (achal). (Hint: forma semplice del verbo senza ל)
4. La forma assoluta di “parlare” è *דבר* (diber). (Hint: verbo senza prefisso ל)
5. Per enfatizzare “vedere” si usa *ראה* (ra’ah) come forma assoluta. (Hint: forma base del verbo)
6. L’assoluto di “correre” è *רץ* (ratz). (Hint: verbo semplice senza prefisso)
7. La forma assoluta del verbo “dormire” è *ישן* (yashen). (Hint: verbo senza ל)
8. Per rafforzare “scrutare” si usa l’assoluto *בחן* (bachan). (Hint: forma verbale semplice)
9. L’assoluto di “studiare” è *למד* (lamad). (Hint: verbo senza prefisso ל)
10. Il verbo “stare in piedi” rafforzato si scrive *עמד* (amad). (Hint: forma assoluta senza ל)