Esercizio 1: Formazione del futuro ebraico (imperfetto)
2. Tu (maschile) *תלמד* la lezione domani. (Il verbo imparare, seconda persona singolare maschile)
3. Lei *תשיר* una canzone stasera. (Il verbo cantare, terza persona singolare femminile)
4. Noi *נלמד* insieme la grammatica. (Il verbo imparare, prima persona plurale)
5. Voi (maschile) *תכתבו* una lettera. (Il verbo scrivere, seconda persona plurale maschile)
6. Loro (femminile) *ישירו* una canzone. (Il verbo cantare, terza persona plurale femminile)
7. Tu (femminile) *תלמדי* la lezione domani. (Il verbo imparare, seconda persona singolare femminile)
8. Egli *יכתוב* il testo. (Il verbo scrivere, terza persona singolare maschile)
9. Noi *נכתוב* la storia. (Il verbo scrivere, prima persona plurale)
10. Voi (femminile) *תלמדנה* la lezione. (Il verbo imparare, seconda persona plurale femminile)
Esercizio 2: Uso del futuro ebraico (imperfetto) in frasi
2. Tu (maschile) *תאכל* la mela. (Il verbo mangiare, seconda persona singolare maschile)
3. Lei *תכתוב* una poesia. (Il verbo scrivere, terza persona singolare femminile)
4. Noi *נשיר* una canzone insieme. (Il verbo cantare, prima persona plurale)
5. Voi (maschile) *תלמדו* la lezione nuova. (Il verbo imparare, seconda persona plurale maschile)
6. Loro (maschile) *יעסו* la partita. (Il verbo giocare, terza persona plurale maschile)
7. Tu (femminile) *תלכי* a casa dopo la scuola. (Il verbo andare, seconda persona singolare femminile)
8. Egli *יפתח* la porta. (Il verbo aprire, terza persona singolare maschile)
9. Noi *נסע* in viaggio domani. (Il verbo viaggiare, prima persona plurale)
10. Voi (femminile) *תשירנה* al concerto. (Il verbo cantare, seconda persona plurale femminile)