Impara le lingue più velocemente con l'intelligenza artificiale

Impara 5 volte più velocemente!

+ 52 Le lingue
Inizia a imparare

Forma causativa-passiva nella grammatica giapponese

La forma causativa-passiva nella grammatica giapponese rappresenta una struttura complessa ma essenziale per chi desidera padroneggiare il linguaggio in modo approfondito. Questa forma combina due aspetti grammaticali fondamentali: la causativa, che indica che qualcuno fa fare qualcosa a qualcun altro, e la passiva, che esprime un’azione subita da qualcuno. Comprendere come si forma e quando si usa la forma causativa-passiva permette di esprimersi con maggiore precisione e di interpretare correttamente le sfumature comunicative tipiche del giapponese. Per facilitare l’apprendimento di questa struttura, Talkpal si rivela uno strumento eccellente, offrendo esercizi pratici e spiegazioni chiare per assimilare efficacemente la forma causativa-passiva.

Il modo più efficace per imparare una lingua

Prova Talkpal gratuitamente

Che cos’è la forma causativa-passiva nella grammatica giapponese?

La forma causativa-passiva (使役受身形, shieki ukemi kei) è una combinazione di due forme verbali che vengono unite per descrivere situazioni in cui una persona è costretta o obbligata da qualcun altro a compiere un’azione, spesso con una connotazione di subire o sopportare l’azione stessa. Questa costruzione è particolarmente utile per esprimere emozioni negative come fastidio, disagio o obbligo, che nella comunicazione quotidiana giapponese assumono un ruolo rilevante.

Componenti della forma causativa-passiva

Quando queste due forme si combinano, la frase assume un significato in cui il soggetto è costretto da qualcun altro a compiere un’azione, spesso con un senso di disagio o imposizione.

Come si forma la forma causativa-passiva?

La formazione della forma causativa-passiva varia a seconda del gruppo verbale a cui appartiene il verbo giapponese: gruppo I (verbi godan), gruppo II (verbi ichidan) e verbi irregolari. Di seguito vengono illustrati i passaggi principali per formare questa struttura.

Formazione per verbi del gruppo I (godan)

Per i verbi godan, la forma causativa-passiva si forma sostituendo la desinenza finale della forma causativa con la desinenza passiva:

Esempio:

Formazione per verbi del gruppo II (ichidan)

Per i verbi ichidan, la forma causativa-passiva si forma aggiungendo la desinenza -saserareru alla radice del verbo:

Esempio:

Formazione per verbi irregolari

Quando si usa la forma causativa-passiva?

La forma causativa-passiva è utilizzata per esprimere:

Esempio pratico:

母に勉強させられる。
(Madre + causativa-passiva di studiare) → “Essere costretto dalla madre a studiare.”

Confronto tra forma causativa, passiva e causativa-passiva

Forma Significato Esempio Traduzione
Forma causativa Far fare qualcosa a qualcuno 先生は学生に作文を書かせた。 L’insegnante ha fatto scrivere un tema agli studenti.
Forma passiva Subire un’azione 学生は先生に叱られた。 Lo studente è stato rimproverato dall’insegnante.
Forma causativa-passiva Essere costretto o obbligato a fare qualcosa 学生は先生に作文を書かせられた。 Lo studente è stato costretto dall’insegnante a scrivere un tema.

Strutture grammaticali correlate

Per approfondire la comprensione della forma causativa-passiva, è importante conoscere alcune strutture grammaticali correlate:

Ad esempio, la distinzione tra potenziale e causativa-passiva è cruciale per evitare errori comuni nella comprensione e nell’uso corretto dei verbi.

Consigli per imparare e praticare la forma causativa-passiva

Apprendere la forma causativa-passiva può risultare impegnativo, ma con un approccio sistematico è possibile padroneggiarla efficacemente. Ecco alcuni suggerimenti utili:

Errore comuni da evitare

Conclusione

La forma causativa-passiva nella grammatica giapponese è un elemento linguistico fondamentale per esprimere costrizione, obbligo e azioni subite. La sua corretta comprensione e applicazione arricchiscono notevolmente la capacità comunicativa, permettendo di esprimere sfumature di significato che altrimenti risulterebbero difficili da rendere. Con l’aiuto di strumenti come Talkpal, l’apprendimento di questa forma può diventare più accessibile e stimolante, grazie a spiegazioni dettagliate e pratiche guidate. Imparare la forma causativa-passiva è quindi un passo importante per chiunque desideri approfondire la lingua giapponese a livello intermedio e avanzato.

Scarica l'applicazione talkpal
Impara ovunque e in qualsiasi momento

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.

Codice QR
App Store Google Play
Mettiti in contatto con noi

Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Le lingue

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot